Sei in:  Il Villaggio

Il Villaggio

 

Forte dei risultati dell’“edizione zero” 2022, anche nel 2023 la Fondazione LEM – Livorno Euro Mediterranea, torna a disegnare e animare il Villaggio della Settimana Velica Internazionale. Lo scorso anno la scommessa era stata di recuperare e rilanciare quella che negli anni era diventata una tradizionale presenza nei giorni di regate. Per dargli nuova visibilità, la collocazione del Villaggio era stata alla Terrazza Mascagni. A scommessa vinta, il Villaggio SVI torna nella stessa fantastica location, presentandosi ancora più bello e più ricco di iniziative, proponendosi come un’area aggregativa culturale, commerciale e di intrattenimento rivolta a equipaggi, cittadini e turisti.

Dal 22 aprile al 1° maggio all’interno del Villaggio SVI si alterneranno proposte di carattere ludico-didattico, promozionale, sportivo e conviviale dedicate alle scuole, alle presentazioni di libri e alle premiazioni dei regatanti, ma anche al food di qualità e allo svago.

L’intrattenimento pomeridiano e serale troverà spazio in un’arena spettacoli strettamente collegata al Villaggio e dotata di un palco attrezzato. La Fondazione LEM si avvarrà della nuova e apprezzata collaborazione artistica del Surf and Joe, lo storico locale collocato negli spazi attigui all’Acquario di Livorno.

La Fondazione Goldoni, insieme con l’Ufficio Scolastico Regionale – AT Livorno, organizzerà, come già lo scorso anno, un evento rivolto alle scuole superiori: il Festival Villaggio Velico della Musica – edizione 2023.

Anche l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha dato il proprio prezioso apporto alla riuscita della manifestazione. Organizzerà, infatti, delle visite in porto nei giorni di sabato 29 e domenica 30 aprile nell’ambito del programma organizzato per la Giornata Europea del Mare 2023. Punto di ritrovo presso lo stand all’interno del Villaggio della Settimana Velica Internazionale 2023 con partenza dal Villaggio SVI alle 15.30 e 17.30: un’occasione in più offerta agli amanti del mare per conoscerlo da prospettive inusuali come quelle che si possono godere dall’interno delle aree portuali

Per tre giorni, dal 26 al 28 aprile, 36 classi delle scuole elementari, coinvolte dai Servizi educativi scolastici, parteciperanno ad attività ad hoc ideate e gestite da Accademia Navale e Acquario di Livorno.

Ogni momento della giornata, dunque, vedrà il Villaggio SVI animato, abitato e pronto ad accogliere e intrattenere visitatori, studenti, regatanti, turisti e tutti coloro che vogliano regalarsi un momento di relax affacciandosi alla Terrazza a mare più bella d’Italia.